Mezza Maratona

Mezza di Monaco 2018... A tutta birra!

Mettiamo subito in chiaro una cosa, la nostra trasferta a Monaco è stata fortemente voluta dalla società

per scopi scientifici.

Qual è il ruolo che hanno il Luppolo e l’ Orzo nelle prestazioni di un atleta in vista di una sua prestazione

agonistica ? La domanda ci assillava in tutte le nostre riunioni. Delle bacche di Goji ,della Curcuma e dello Zenzero sappiamo ormai tutto grazie a 

Stefano…ma gli altri due ? Servivano quindi delle cavie umane per questo esperimento. Silvano lancia la proposta per scherzo, io rilancio

seriamente e Fabio raccoglie entusiasta…tutti a Monaco per la mezza a testare gli effetti di quella bevanda inventata dai Sumeri 6000 anni fa

che fa del Luppolo e dell’Orzo una sintesi perfetta, la BIRRA ! 

Siccome siamo dei professionisti, testeremo la bevanda prima, durante e dopo la gara.

Pregara

Si parte venerdì , questa volta l’astemio , che di solito sono io , non serve quindi guida Silvano.

Iniziamo a raccogliere i dati…arriviamo in serata e ci fiondiamo subito alla Hofbrauhaus . Sotto coi Bretzel e il primo litro è andato.

Due passi per testare il tono muscolare e dentro all’ Augustiner. Altro giro di birre e poi a piedi in albergo. Nessuno strascico.

Sabato, vigilia della gara, dobbiamo stare attenti all’alimentazione. Per pranzo la tabella prevedeva la Paulaner, ci siamo solo permessi delle 

variazioni utilizzando la Weissbier . Solo Fabio secondo me ha ecceduto , mangiandosi uno stinco di porco dalle fattezze innaturali.

Sosta obbligata al Marktplatz , altro giro birrogastronomico e tutti al parco per ritestare gli arti inferiori. Nessun problema.

Ci arrostiamo un po’ al sole davvero inplacabile in questi giorni e via verso la Spatenbrauhaus.

Impostiamo il navigatore e ci troviamo la fabbrica chiusa, panico ! Ci può saltare il test !

A 500 metri ci salva l’Augustinerbrauhaus…e qui inizia il bello. 

Entriamo e ci troviamo davanti una coda immensa di gente che diligentemente entra alla spicciolata nel locale.  Ci guardiamo negli

occhi  e ci accodiamo. La tabella va rispettata e noi siamo dei professionisti. Piano piano avanziamo e poco prima di entrare ci troviamo 

5 persone allineate che con fare imperioso stringono la mano a tutti , ormai non possiamo defilarci, stringiamo anche noi e ignari di quello

che ci dicono entriamo. Non abbiamo tempo neanche di consultarci che ci troviamo in mano le birre. Dentro la sala è stile matrimonio

, tagliere di affettati già in tavola, menù devastante e gruppo rock Bavarese in funzione. Io col mio timido inglese intercetto una sciura 

vestita a festa e gli chiedo: “ ma di preciso che cosa c’è qui questa sera? ” . La tipa sgrana gli occhi , arretra e mi dice che è una festa privata.

Ai voti, Fabio vuole rimanere io e Silvano stiamo per uscire. Tenete conto che avevamo le sacche della mezza a tracollo e la felpa Atletica Virtus 

Senago indosso. Scopriamo che era una festa privata della WM Trost  che festeggiava il loro essere divenuti uno dei più importanti 

distributori europei di autoricambi con fatturato di 840 milioni di euro…meglio uscire alla svelta non prima però di farci offrire un’altra birra.

Chissà chi erano quelli a cui abbiamo stretto la mano...sicuramente dei “pezzi grossi”…mah !

Ci fermiamo alla Augustinerbiergarden , chiediamo una mezza, ma ci sentiamo dire o un litro o niente. Contiamo fino a 2 e accettiamo .

Nauralmente ci scappa un pollo e qualche Bretzel gigante. Poi  finalmente a nanna. Gambe ok.

La gara

Partenza ore 13:30 , giornata spettacolare, organizzazione perfetta e gruppi musicali lungo il percorso , ne ho contati almeno sei.

Unico problema sono i ristori, solo frutta ,sali, acqua e banane….niente birra! Ci salta il test , sono preoccupato.

Tutta sta fatica per niente. Ma ecco al 17° la scritta Weissbier, mi accosto e con le lacrime agli occhi chiedo: “ è birra? “…

“ JA “ mi risponde. Me la gusto e riparto, sembravo Obelix dopo aver preso la pozione dal Druido. Ultimo Km con ingresso allo stadio olimpico a 4’ 

al Km. Tenete conto che Fabio ha sfiorato il personale.

Postgara

Birra gratis allo stadio…ne ho contate tre a testa, doccione e via in centro a caccia di Bretzel da portare a casa come souvenir.

Naturalmente vista l’ora ci siamo concessi un altro “spuntino “ più che altro, lo ammetto, per golosità

Che dire …Test riuscito. Siamo quindi concordi nel dire che Malto ed Orzo assunti regolarmente prima, durante e dopo una prestazione

agonistica non alterano e in alcuni casi possono anche migliorare l’esito della gara. 

Ripartiamo freschi come delle rose con l’augurio di ritornarci numerosi nel 2019.

Dimenticavo.. volendo ci sono contemporaneamente la maratona , la 10km e la staffetta.

Da Monaco è tutto …a voi  Atene.